CLINIC EQUITAZIONE

CLINIC EQUITAZIONE

Il 18 e 19 maggio presso il maneggio coperto si terrà un Clinic di Equitazione con Joaquin Vazquez Vela della Real Esquela Andaluza de Arte Equestre. Un’occasione di crescita per amazzoni e cavalieri che potranno ricevere tutte le informazioni necessarie contattando il nostro Maestro Maurizio Orsolini al n. 339.1900631.

Mostra “L’Incanto dell’Asia” – Alessandro Rizzi

Alessandro Rizzi, di origine Emiliana ma con forte vocazione internazionale, è conosciuto principalmente per i suoi lavori sulle più grandi e belle città del mondo. E’ stato uno dei fotografi di punta dell’agenzia Grazia Neri insieme ad Alex Majoli, Paolo Pellegrin e Lorenzo Castore. I suoi libri sono collezionati al MoMA- Metropolitan Museum of Art, Oslo National Academy of Arts, Chicago SAIC J. Flasch Artists’ Book Collection, Lafayette Art Books Collection, Swarthmore Art Books Collections.
“L’Incanto dell’Asia” dal 2 febbraio al Circolo del Castellazzo
“Fogli di un giornale a terra, squarci di vetrate illuminate nella notte di Tokyo, gesti
ricamati in un oriente fluttuante”.
La ricerca di Alessandro Rizzi all’interno dell’universo giapponese ci porta in un gioco di
ombre dove l’autore riconosce nella realtà contemporanea le icone di una tradizione
antica nel getto quotidiano dell’eleganza che si fa sospensione.
L’esposizione restituisce la percezione di una Tokyo a tratti onirica, a tratti così materiale
da essere la trama stessa delle storie che si svolgono.
Una delle sue più famose opere “Geisha” è stata definita da FlashArt Magazine una tra
le 100 opere da possedere.

Zebre Parma

Zebre Parma

50 ANNI DI STORIA PROIETTATA VERSO NUOVE METE!
venerdì 24 marzo alle ore 20,10
Stadio Lanfranchi di Parma
in occasione della partita Zebre vs Cardiff Rugby le Zebre Parma, incontrano e omaggiano i nostri soci fondatori.
Per l’occasione, le Zebre hanno attivato una tariffa convenzionata “Circolo del Castellazzo” a € 5 rivolta a tutti i nostri soci e familiari per i settori: tribuna est, tribuna nord e tribuna sud

foto Stefano Delfrate (@stede64)

Castellazzo Food Forest

food forest

Castellazzo Food Forest

Una rassegna di incontri ed attività pratiche volti a far conoscere e valorizzare l’enorme patrimonio naturale del circolo Il Castellazzo, e a condividere riflessioni e azioni su come il circolo e suoi soci possano contribuire alla tanto auspicata transizione ecologica.
Le attività pratiche in natura destinate ai soci ed alle loro alle famiglie si svolgeranno alla domenica mattina dalle 10:00 alle 12:30, mentre quelle teoriche, in sala, si svolgeranno il mercoledì sera dalle 18:30 alle 21:00.
Domenica 12/03 h 10 due appuntamenti in uno da non perdere!  
Francesca Riolo illustrerà tutti i segreti e le curiosità delle food forest (foreste commestibili), di come se ne progetta una e di come piantare gli alberi.  Tutti i bimbi potranno partecipare  alla piantagione dei nuovi alberi ed arbusti da frutta (susini, giuggiolo, ribes nero, jostaberry, more, lamponi, olivelli) della food forest del Circolo.
L’agronomo Mauro Carboni guiderà i presenti alla scoperta dell’arte della (corretta!) potatura delle piante da frutto con nozioni teoriche e prove pratiche sugli alberi da frutta presenti.
Ritrovo: Food forest del Castellazzo (tra la piscina e i campi da beach volley).

Nuovo Appuntamento !

Mercoledì 29 Marzo ore 19:00 -21:00
Introduzione all’insostenibilità ambientale con cena “plan(e)t-based”!
Francesca Riolo fornirà una panoramica scientifico-divulgativa delle principali tematiche concernenti l’insostenibilità ambientale.
Si parlerà e discuterà di temi attualissimi.
A fine presentazione un buffet creativo e gustoso 100% di origine vegetale, preparato dallo Chef del nostro ristorante.
Obbligo di prenotazione.

C’era una volta…

C'era una volta… Alan Zavaroni e Fausto Accorsi e Cosimo Gigante

Giovedì 16 marzo – ore 19,00 Presentazione del libro fotografico “C’era una volta…”
70 immagini. 70 storie. Luoghi abbandonati che hanno perduto la voce. Questo libro restituisce loro la parola. Questo libro è un viaggio che parte da lontano. Nato come mostra fotografica è diventato qualcosa di molto di più. Le storie sono state scritte in un secondo momento quando le foto erano già nate. Alan Zavaroni e Fausto Accorsi (i due fotografi autori delle immagini) si sono accorti che mancava qualcosa perché quegli scatti comunicassero appieno ciò che avevano in mente. Così hanno contattato Cosimo Gigante che dopo aver visionato attentamente quelle istantanee ci è letteralmente finito dentro facendo nascere le storie da ogni immagine. Il progetto ha preso il volo in maniera naturale magica. 

Mostra mini Mondi – Alberto Ghizzi Panizza

mini Mondi - Mostra Fotografica di Alberto Ghizzi Panizza

Sabato 4 marzo – Inaugurazione della Mostra “mini Mondi” del Fotografo Alberto Ghizzi Panizza
La bellezza della Natura è ovunque attorno a noi. Dai più piccoli dettagli dei nostri prati all’immensità dell’universo.  Queste immagini sono la sintesi di più di 20 anni di ricerca tra i dettagli della natura. Insetti multicolori dalle sembianze aliene o gocce di rugiada che racchiudono piccoli mondi al loro interno. Minuscoli dettagli che non smettono mai di sorprendere. Un viaggio fotografico che varia tra attrezzature iper-tecnologiche e tra ottiche vintage. La tecnica per la ripresa va dal semplice punta e scatta all’unione di centinaia di fotogrammi per mostrare le minuscole meraviglie che ci circondano ma sulle quali spesso non riusciamo a soffermarci.
Alberto Ghizzi Panizza è un fotografo professionista, testimonial internazionale per Nikon, Nikon School Master ed ESO (European Southern Observatories) Photo Ambassador. Nato in Italia a Parma nel 1975 pratica la fotografia a 360° ed è un precursore della fotografia digitale. È alla costante ricerca della bellezza del mondo che ci circonda dai soggetti più minuti all’immensità dell’universo. 
Ha realizzato più di 60 mostre ed ha ricevuto più di 70 premi nazionali ed internazionali. Realizza costantemente workshop, corsi, servizi fotografici e conferenze in tutto il mondo.
Riconosciuto come uno dei migliori fotografi italiani collabora con svariati produttori di prodotti fotografici come Laowa, NiSi, Meike e K&F Concept. Collabora con svariate agenzie fotografiche internazionali; pubblica foto, libri e articoli su numerose testate italiane ed estere sia per il web che cartacee.